Incontro con un produttore di manna
Se non trovi una data che corrisponda ai tuoi bisogni, contattaci
La manna, preziosa linfa del frassino dalle numerose proprietà, viene ancora raccolta ogni estate nelle campagne attorno a Castelbuono. Questa tradizione, ormai scomparsa dal resto dell’Italia meridionale, sopravvive qui grazie all’impegno di alcuni appassionati.
Incontro sul campo con Mario, giovane produttore di manna, che spiegherà e mostrerà le diverse tecniche di estrazione e di raccolta. Fra spunti storici ed aneddoti, illustrerà i vari usi della manna, in particolare in medicina naturale ma anche in cosmesi ed in pasticceria.
Durante la visita, i partecipanti assaggeranno la manna.
Domande? Contattaci
Ideale per:
- chi è appassionato di tradizioni
- le famiglie con bambini
- chi usa prodotti naturali
Periodo:
Organizziamo incontri con un produttore di manna tutto l'anno, anche se il periodo di raccolta si limita ai mesi estivi (luglio-agosto - le date esatte possono variare), per dare a tutti la possibilità di conoscere questa tradizione unica ed a rischio di estinzione.
Durata:
Circa 1 ora
Le visite si svolgono di mattina o di pomeriggio, secondo la disponibilità del produttore.
Livello di difficoltà:
Facile
Nota: si accede al luogo della visita camminando per circa 10 minuti su sentiero sterrato - i primi 100 m del sentiero sono ripidi
Cosa portare:
Scarpe comode adatte per camminare su sentiero sterrato
Luogo ed orario:
Terreno del produttore, a pochi chilometri da Castelbuono (Provincia di Palermo), alle 9.30
Le invieremo un mappa con la conferma della prenotazione.
Contributo:
Durante tutto l'anno (fuori e durante il periodo di produzione):
Mini-gruppi massimo 8 persone o escursioni private
Adulti: 14 €
Ragazzi (6-16 anni): 6 €
Bambini: gratuito fino a 5 anni
Supplemento escursione privata: 20 €
Gruppi: contattaci
Il prezzo include: la visita con un produttore di manna, l'assaggio di manna
Non incluso: transfer fino al frassineto

